Tirocini curriculari - DiSUIT
SPORTELLO STAGE DiSUIT – VARESE
Sede
Padiglione DIDATTICO – Pian terreno
via Monte Generoso, 71 – Varese
Ricevimento via Teams previo appuntamento richiesto via mail a [email protected]
SPORTELLO TELEFONICO 0332 395110 da lunedì a venerdì, ore 11-12
ATTENZIONE: in applicazione delle misure di contenimento del Coronavirus COVID-19, fino a nuove disposizioni, l’Ufficio stage DiSUIT è chiuso al pubblico. Il personale è operativo da remoto e contattabile tramite e-mail [email protected]
Contatto: Manuela Baesso (per gli studenti di SCOM e STEC)
SPORTELLO STAGE DiSUIT – COMO
Presso la Segreteria Didattica DiSUIT
Via M. E. Bossi 5, 22100 Como – Terzo piano Uff. 3.11
Contatto: Giulia Frigerio (per gli studenti di Mediazione linguistica)
Il Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio promuove lo svolgimento di tirocini curriculari, opportunità per gli studenti di svolgere attività pratiche, anche all'esterno dell'Ateneo, in particolare presso aziende private ed enti pubblici.
I piani di studio di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione prevedono due possibilità :
Â
- TIROCINI CURRICULARI ESTERNI - attività svolte presso aziende/enti ospitanti esterni all'Ateneo
- TIROCINI CURRICULARI INTERNI - attività svolte presso laboratori/uffici dell'Ateneo oppure Tesi sperimentale
Â
Per informazioni e per organizzare il tuo periodo di tirocinio contatta lo Sportello Stage DiSUIT.
Â
Per gli studenti di Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale lo stage non è obbligatorio, ma è un ottimo modo per maturare CFU e acquisire esperienza. Le attività di stage dovranno essere inerenti al percorso di studi perchè i CFU vengano riconosciuti. Consulta il regolamento.
Contatti
Allegati
Guarda la presentazione dei tirocini curriculari
- La registrazione degli appelli avviene dopo la consegna dei documenti via mail a [email protected] Non è richiesta la presenza dello studente
- La registrazione del tirocinio deve avvenire al primo appello utile e comunque entro la scadenza per la chiusura del libretto (25 giorni prima dell’appello di laurea)