Carriere internazionali
Ti piacerebbe esercitare la tua professione in un contesto internazionale ma non sai come fare e ti sembra un obiettivo irrealizzabile?Â
Di seguito ti forniamo un quadro generale e informazioni pratiche sulle opportunità professionali all'estero, nel contesto europeo e non solo, per studenti e laureati di tutte le discipline.
Siti utili
OPPORTUNITÀ DI LAVORO NELLE ISTITUZIONI EUROPEE
LAVORARE NELLA COOPERAZIONE E NELLE ONG
- Portale Europeo per i Giovani
- AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Servizio Civile in Italia e all’Estero
- CICR - Comitato Internazionale della Croce Rossa
- EMERCENCY
- FOCSIV - Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario
- AOI – Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale
- CONCORD ITALIA – Network delle ONG in Europa per lo sviluppo e l’emergenza
- ReliefWeb - Informing humanitarians worldwide
- COOPI - Cooperazione Internazionale Fondazione - Ong, Onlus
Guarda i materiali della Giornata Carriere Internazionali 2019
Di seguito pubblichiamo alcune delle presentazioni utilizzate durante la Giornata delle Carriere Internazionali 2019.Â
Video degli interventi
- Saluti e introduzione alle carriere internazionali
- Lavorare nell’UE - Clarissa Canziani, EU Careers Student Ambassador - EPSO
- Lavorare nell’UE - Annalisa Affer, Rappresentanza a Milano della Commissione Europea
- Lavorare in organizzazioni internazionali - Ismaele Pagana, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi dell’Insu
- Lavorare in organizzazioni internazionali - Mario Musa
- Lavorare nella cooperazione e nelle ONG - Federica Casilli, ISPI School e Liliana Stigliano, Emergency
- Lavorare in ambito scientifico in una organizzazione internazionale - Barbara Nadalut, Radionuclide Engineering Officer – CTBTO
- La carriera diplomatica - Mauro Massoni, Console d’Italia a Lugano
Contatti
Servizi di placement
** ATTENZIONE: in applicazione delle misure di contenimento del Coronavirus COVID-19, fino a nuove disposizioni, l’Ufficio orientamento e placement è chiuso al pubblico. Il personale è operativo da remoto e contattabile preferibilmente tramite e-mail placement@uninsubria.it oppure al n. 0332 219342. **
Sede di Como
via Valleggio 11, 22100 Como
tel. +39 031 2383239
Sede di Varese
Via Ravasi 2, 21100 Varese
tel +39 0332 219342
e-mail:Â placement@uninsubria.it
Si riceve nei seguenti giorni e orari:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
- mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
su appuntamento, da fissare utilizzando i recapiti sopra indicati, o a entrata libera, dopo aver esaurito gli appuntamenti prenotati.
PER INFORMAZIONI STUDENTI E LAUREATI SONO INVITATI AD USARE IL SERVIZIO INFOSTUDENTI.
Â