Diritto doganale e Iva nei nuovi scenari internazionali: un convegno con esperti del settore

Il 22 aprile, alle ore 14.30, il Centro Studi di diritto doganale del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell'Università dell'Insubria organizza un convengo dal titolo «Diritto doganale e IVA nei nuovi scenari internazionali».
Il Centro Studi svolge attività di ricerca, favorendo il confronto, la diffusione e la divulgazione delle problematiche giuridiche in ambito doganale e degli scambi internazionali mediante comunicazioni, convegni, corsi e ogni altra utile iniziativa.Â
L'evento, su piattaforma Teams (tramite un link inviato agli iscritti), che si avvale di docenti ed esperti della materia, si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza specialistica per gli operatori del settore, mediante un approccio didattico legato all’apprendimento delle regole e dei meccanismi propri delle operazioni del commercio internazionale e delle connesse attività , orientato anche verso lo studio di casi pratici.Â
PROGRAMMA
Ore 14:30: Registrazione dei partecipanti
Ore 14:45: Introduzione di Fabrizio Vismara (Professore associato in diritto internazionale)
Ore 15:00: «L’uscita del regno unito dall’unione europea e il ruolo degli operatori doganali» con Enrico Perticone
Ore 15:30: «Origine delle merci e certificazioni» con Luca Moriconi (Direttore reggente dell’Area Procedure e Controlli settore Dogane – Direzione Regionale per la Lombardia)
Ore 16:00: «Valore in dogana, dazi e IVA» con Fabrizio Vismara
Ore 16:30: «Rapporti con il regno unito e regimi di perfezionamento» con David Morgese (Funzionario Doganale, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Regionale per la Lombardia)
Ore 17:00: «L’IVA nei rapporti internazionali e nuove prospettive per il 2022» con Giorgio Confente (Avvocato con studio legale tributario)
Ore 17:30:Â Dibattito e conclusioni
Â
Verrà richiesto l’accreditamento all’Albo degli Spedizionieri Doganali: gli Spedizionieri Doganali sono invitati ad iscriversi al convegno utilizzando la mail quale risultante presso l’Albo di appartenenza
Â