- Home
- Come fare per
- Rinnovare l'iscrizione
Rinnovare l'iscrizione
Rinnovare l'iscrizione ad anni successivi al primo
SCADENZE:
Rinnovi iscrizione ad anni successivi al primo: Dal 18 luglio al 30 settembre 2019
Iscrizioni in ritardo, due scadenze differenziate:
- Dal 1° ottobre al 31 ottobre 2019 (mora di euro 50,00)
- Dal 1° novembre 2019 (mora di euro 100,00)
IMPORTANTE
Dal 1° gennaio 2020 è prevista l’iscrizione in posizione di fuori corso finale, con l’applicazione di una mora di € 100,00.
Per iscriversi in posizione regolare, dopo il 31 dicembre, sarà addebitata un’ulteriore mora di € 100,00 da sommarsi alla precedente.
Il 31 dicembre 2019 costituisce il termine ultimo di iscrizione (ad anni successivi al primo per gli studenti già iscritti all’Ateneo) in posizione regolare: dal 1° gennaio 2020 è consentita l’iscrizione solo in posizione di fuori corso finale previo versamento dell’onere di mora di euro 100,00 per pagamenti tardivi. Lo studente che, dopo il 31 dicembre 2019, debba iscriversi in posizione regolare dovrà corrispondere un’ulteriore indennità di mora pari a € 100,00.
Per rinnovare l’iscrizione dopo il 31 dicembre 2019, è necessario compilare il modulo rinnovo iscrizione e trasmetterlo alla Segreteria Studenti di competenza.
Modalità:
Il rinnovo dell’iscrizione si effettua online, collegandosi alla pagina “Servizi web - Segreterie Studenti” e mediante l'utilizzo dell'avviso di pagamento PagoPA per il versamento della tassa di iscrizione scaricabile direttamente dalla procedura online.
Dopo il 31 dicembre 2019 la procedura online di rinnovo iscrizione non sarà più attiva: in questo caso lo studente sarà tenuto a presentare la domanda di rinnovo dell’iscrizione alla Segreteria Studenti di appartenenza, che provvederà a stampare e a consegnargli l'avviso elettronico di pagamento (MAV).
Applicazione delle more:
Nel caso in cui la presentazione della domanda di rinnovo iscrizione online avvenga oltre il termine del 30 settembre 2019, lo studente sarà tenuto al pagamento della mora applicabile anche qualora il versamento della tassa di iscrizione sia stato effettuato entro il termine stesso del 30 settembre 2019.
Chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione
Gli studenti che intendono trasferirsi per il prossimo anno accademico ad altra Università, presentando formale istanza di trasferimento entro i termini previsti.
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione straordinaria dell’ultimo anno accademico di iscrizione (ovvero entro il mese di marzo dell’anno successivo all’ultimo anno di iscrizione).
IMPORTANTE: anche agli studenti che prevedono di laurearsi durante la sessione straordinaria è vivamente consigliato premunirsi dell’attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, sottoscrivendo la DSU entro il termine previsto.
Consulta anche Come fare per presentare l’ISEE.