- Home
- Come fare per
- Immatricolarsi ad un corso di Laurea
Immatricolarsi ad un corso di Laurea
Ci sono diverse “tipologie d’ingresso” per immatricolarsi a un corso di laurea dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Procedi nella navigazione fino a individuare la tipologia d’ingresso idonea alla tua situazione.
Se hai un titolo di studio conseguito in Italia:
- Immatricolazione standard (vai alla prossima slide)
- Immatricolazione con abbreviazione di carriera (studente rinunciatario o decaduto)
- Immatricolazione ad una seconda laurea
- Immatricolazione per trasferimento da altro Ateneo (Congedo in arrivo)
Se hai un titolo di studio conseguito all’estero, consulta
Immatricolazione standard
Per chi: ha conseguito un titolo di studio in Italia
Per quali corsi
- Lauree triennali e magistrali a ciclo unico
- Corsi ad accesso libero (vai alla prossima slide)
- Corsi ad accesso programmato (vai alla slide 6)
- Lauree magistrali non a ciclo unico (vai alla slide 7)
Corsi di laurea ad accesso libero
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea triennale o magistrale a ciclo unico > Corso ad accesso libero
Quando
Le immatricolazioni si effettuano dal 1° agosto al 1° ottobre 2018.
Dal 2 al 31 ottobre 2018, è possibile immatricolarsi con onere di mora di € 50,00.
Dal 1° al 30 novembre 2018, è possibile immatricolarsi con onere di mora di € 100,00.
Oltre il 30 novembre 2018, non è consentita l’immatricolazione.
Requisiti
Per potersi immatricolare è necessario essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.
Come
- Preimmatricolazione (vai alla prossima slide)
- Perfezionamento dell’immatricolazione e passi successivi (vai alla slide 5)
Preimmatricolazione
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea triennale o magistrale a ciclo unico > Corso ad accesso libero
Dovrai utilizzare la procedura online, che prevede:
- registrarsi sui Servizi Web Segreterie Studenti (se non già registrato)
- dopo il login, cliccare la voce "Immatricolazione" e successivamente "Immatricolazione standard"
- inserire i dati richiesti e caricare la foto tessera e il documento di identità (fronte e retro, in modo che siano leggibili tutti i dati idenficativi, la data di rilascio e la scadenza)
- stampare l'avviso elettronico di pagamento (MAV) per il versamento della tassa di iscrizione
- versare la tassa di iscrizione utilizzando l'avviso elettronico di pagamento (pagabile presso gli sportelli di tutti gli istituti bancari).
Verifica le scadenze indicate per l’addebito di eventuali more.
Consulta anche le informazioni per gli studenti con disabilità.
Perfezionamento dell'immatricolazione e passi successivi
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea triennale o magistrale a ciclo unico > Corso ad accesso libero
Perfezionamento dell’immatricolazione
Entro circa una settimana dall'avvenuto pagamento della tassa di iscrizione, se i dati inseriti dallo studente nella procedura di preimmatricolazione sono corretti, la Segreteria Studenti perfeziona l'immatricolazione e trasmette all'indirizzo di posta elettronica, indicato in fase di registrazione, la conferma dell'immatricolazione e il promemoria contenente il numero di matricola, nome utente e la password, l'indirizzo di posta elettronica istituzionale attribuito allo studente e il riepilogo dei servizi offerti dall'Ateneo.
Dopo il perfezionamento
- La Banca Popolare di Sondrio produrrà la Carta Ateneo personalizzata con la foto dello studente.
- Allo studente immatricolato verranno comunicate le modalità per fissare l’appuntamento per il ritiro della carta.
Corsi di laurea ad accesso programmato
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea triennale o magistrale a ciclo unico > Corso ad accesso programmato
Requisiti
Per procedere all'immatricolazione occorre
- per potersi immatricolare è necessario essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente
- se il corso la prevede (quali sono i corsi), aver superato la prova di ammissione, oppure
- se il corso prevede accesso programmato ad esaurimento posti (quali sono i corsi), essersi collocati entro il limite di posti disponibili
Quando
Le prove di ammissione si tengono ogni anno, in genere nel mese di settembre (o secondo quanto fissato dai relativi Decreti ministeriali).
I bandi ai quali iscriversi sono pubblicati almeno 60 giorni prima dalla data fissata per la prova di ammissione.
Come
È indispensabile, pena esclusione, presentare domanda di iscrizione online alla prova di ammissione, secondo le modalità riportate nei relativi bandi di concorso.
L’immatricolazione avverrà sulla base delle specifiche disposizioni ed entro i termini previsti dai relativi bandi.
Consulta:
Corsi di laurea magistrale non a ciclo unico
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea magistrale non a ciclo unico
Requisiti
possono presentare domanda di preiscrizione anche i laureandi presso questo o altro Ateneo che conseguono la laurea entro e non oltre il 28 febbraio 2019.
I criteri di accesso sono indicati sul regolamento didattico di ciascun corso
per i requisiti curriculari fa riferimento, di norma, al titolo di laurea conseguito in determinate classi delle lauree triennali e/o all'acquisizione di crediti universitari in determinati Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Quando
Preiscrizione
Dal 1° agosto al 31 ottobre 2018 al fine di accedere alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione personale.
Consulta la pagina web Immatricolazioni alla voce “Verifica della preparazione”.
Come
- Preiscrizione (vai alla prossima slide)
- Perfezionamento dell’iscrizione (vai alla slide 9)
Preiscrizione
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea magistrale non a ciclo unico
Dovrai utilizzare la procedura online, che prevede:
- registrarti su Servizi Web Segreterie Studenti (se non già registrato)
- dopo il login effettuare l'iscrizione on line alla voce "Test di valutazione"
Consulta la pagina web Immatricolazioni alla voce “Verifica della preparazione”. - inserire i dati richiesti e caricare il documento di identità (fronte/retro, in modo da leggere i dati idenficativi completi)
- caricare il modulo di autocertificazione titoli ed esami compilato e sottoscritto (solo per gli studenti laureati/laureandi presso altri Atenei).
Possono presentare domanda di ammissione anche i laureandi presso questo o altro Ateneo che conseguono la laurea entro e non oltre il 28 febbraio 2019.
La domanda di ammissione deve essere presentata anche da coloro che, già iscritti ad un corso di laurea magistrale, intendono effettuare un passaggio di corso o un trasferimento da altro ateneo e da coloro che sono già in possesso di una laurea magistrale.
Immatricolazione ai corsi di laurea magistrale non ad accesso programmato
Hai scelto: Immatricolazione standard > Laurea magistrale non a ciclo unico
Immatricolazione
Gli studenti ammessi e laureati possono immatricolarsi dopo lo svolgimento della prova di verifica, entro 10 giorni, con due scadenze differenziate in base al conseguimento del titolo:
- Laurea entro il 31 dicembre 2018
Entro e non oltre il 31 gennaio 2019 - Laurea entro il 28 febbraio 2019
Entro e non oltre l’11 marzo 2019
Per la procedura di Immatricolazione fare riferimento alla slide n. 2.
Dopo il perfezionamento
- La Banca Popolare di Sondrio produrrà la Carta Ateneo personalizzata con la foto dello studente.
- Allo studente immatricolato verranno comunicate le modalità per fissare l’appuntamento per il ritiro della carta.