A seguire, ti spieghiamo cosa devi fare, se scopri di essere un caso accertato di positività a COVID-19, per informare l’Ateneo.
La persona Covid positiva (sintomatica o asintomatica) deve comunicare senza indugio a covid.referente@uninsubria.it la propria situazione, allegando:
modulo di comunicazione di positivitÃ
elenco dei luoghi frequentati e dei contatti stretti interni all’Ateneo, ricostruito per il periodo compreso tra i 2 giorni precedenti (3 giorni nel caso di asintomatici) l’inizio dei sintomi o la data di effettuazione del tampone e la data d’inizio dell’isolamento.
Â
Cosa significa:
accertato. L’Ateneo viene a conoscenza del caso COVID o tramite comunicazione diretta dall’ATS oppure tramite esito di tampone positivo comunicato dall’interessato.
Contatto stretto. È un contatto inferiore a 2 metri senza mascherina chirurgica o FFP2. Â
In ogni caso, la mascherina deve essere stata indossata correttamente a coprire naso e bocca per tutto il tempo: diversamente, il contatto è da intendersi come avvenuto senza mascherina.
Â